Con il decreto Aiuti-Ter nuove misure di sostegno economico sono state introdotte per far fronte all’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per i mesi di ottobre e novembre. Infatti è stata ampliata la platea dei beneficiari (imprese) del credito d’imposta in oggetto (nelle misure rispettivamente del 30% della componente energia e del 40% del gas acquistato per usi diversi da quelli termoelettrici). Tale credito potrà essere utilizzato in compensazione entro il 31/03/2023.
Possono accedere al credito energia le aziende dotate di un contatore con potenza disponibile pari o superiore a 4,5 KW.
Il punto di partenza fondamentale consiste nel richiedere al proprio gestore i conteggi relativi al credito eventualmente spettante tramite una pec che dovrà essere compilata per come richiesto dal Vostro gestore.
Una volta avuti i conteggi, potrete inoltrarli allo Studio che provvederà alla compensazione tramite modello F24.
(Gazzetta Ufficiale del 23/09/2022 n. 223) del D.L. 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto Aiuti-ter)