Consulenza Bancaria e Assicurativa

La nostra consulenza bancaria e assicurativa ha come obiettivo quello di pianificare il fabbisogno finanziario di breve e di lungo periodo, costruendo una strategia finanziaria adeguata alle caratteristiche ed agli obiettivi di ogni singola azienda ed organizzazione. La consulenza si estende a tutto tondo, dall’analisi della reputazione creditizia e al suo miglioramento, fino alla costruzione di una proficua relazione bancaria rispondente ai reali bisogni.

Ecco alcuni servizi che estendiamo alle Aziende Clienti:

  • Gestione della tesoreria aziendale e familiare
  • Ricerca di finanziamenti bancari appropriati (mutui, leasing, factoring, noleggio medio/lungo termine di beni strumentali)
  • Esame ed analisi delle condizioni contrattuali proposte da banche, società di leasing, factoring ed assicurazioni
  • Contratti di assicurazione dei crediti commerciali aziendali
  • Consulenza per la copertura assicurativa per l’azienda e gli amministratori.
  • Analisi e valutazione Centrale Rischi Bancaria e Crif.

In un contesto sempre più competitivo come quello attuale, il nostro supporto è indispensabile per migliorare le performance e le capacità competitive d’impresa.

Il supporto in ambito finanziario e gestionale esteso ai nostri Clienti comprende tutte le valutazioni in merito alle decisioni di carattere finanziario ed alla situazione patrimoniale dell’impresa, ma anche la programmazione delle risorse economiche, patrimoniali, finanziarie e assicurative, necessarie allo sviluppo degli obiettivi definiti.

Nelle attività di pianificazione e organizzazione che le permettono non solo di prevedere alcuni rischi ma anche di investire risorse in maniera efficace, un’impresa deve instaurare una serie di rapporti con gli istituti di credito, diventati nel tempo assai complessi e talvolta difficili da comprendere. A tal proposito, abbiamo una consolidata esperienza nel settore bancario e ben conosciamo le metriche ed i parametri di valutazione adoperati dalle banche sia nazionali che internazionali.

Sulla base di un check up d’impresa, quale strumento per la definizione o ridefinizione delle strategie di business, che comprende la valutazione della fattibilità di investimento, l’esame accurato delle reali esigenze del Cliente, lo studio dei bilanci e degli andamenti finanziari, l’analisi della struttura e del rendimento aziendale, la rilevazione del potenziale profitto nel breve e nel lungo periodo e la definizione dei margini di rischio, siamo in grado di selezionare in piena autonomia le opportunità di investimento migliori ed indirizzare le scelte del Cliente verso il perseguimento dei suoi interessi ed obiettivi.