– Oggetto: L’avviso, finanziato con risorse di cui all’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e rafforzamento aziendale” del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 – Asse III “Competitività dei sistemi produttivi”, è diretto a promuovere la competitività del sistema produttivo regionale, attraverso il sostegno a processi di digitalizzazione delle micro e piccole imprese. Finalità dell’intervento è sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi anche digitali per i mercati nazionali e internazionali con l’obiettivo di implementare strumenti di commercio elettronico e digitale; sostenere l’integrazione tra le tecnologie presenti nelle imprese e le nuove modalità di vendita on line; favorire l’utilizzo di strumenti di marketing digitale e di commercializzazione digitale sui mercati esteri; promuovere l’interscambio stabile con l’estero, anche utilizzando strumenti di web marketing attraverso i social media internazionali o specifici del paese target; aumentare la visibilità delle imprese attraverso canali marketplace internazionali.
– Beneficiari:Possono partecipare le PMI (con le seguenti esclusioni: le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio; le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; che presentano progetti per l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali.
– Spese ammissibili e agevolazione:
Sono finanziabili progetti per la competitività sui mercati esteri e digitali, con un costo totale ammissibile non inferiore a euro 10.000, che siano inerenti a una o più delle seguenti azioni:
- Azioni di promozione sui mercati target con l’utilizzo di strumenti di digital e social media marketing
- E-commerce (Realizzazione e/o implementazione di siti di e-commerce; accesso a piattaforme internazionali on-line)
- Consulenza di un TEM (temporary export manager) o D-TEM (digital-temporary export manager).
– L’intensità dell’aiuto concedibile:
– in relazione alle spese ammissibili per attrezzature hardware, licenze, know-how, ecc., è pari: al 60% della spesa ritenuta ammissibile nel caso di Piccola Impresa e al 50% nel caso di Media Impresa, nel limite massimo di euro 35.000
– in relazione alle spese ammissibili per consulenze, è pari al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di euro 15.000
– Modalità di partecipazione e presentazione delle domande: Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica. È prevista una procedura valutativa a sportello, in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande, secondo le modalità meglio specificate nell’avviso
La data di apertura dello sportello sarà indicata con successivo decreto
Ti interessa questo bando e vuoi ricevere approfondimenti?
Contattaci per ricevere informazioni |